 | I Calanchi di Montieri sono le guglie ed i pinnacoli creati nel corso del tempo dagli agenti atmosferici sulla terra estratta dalle miniere, anche se il nome esatto di questi accumuli di terra non e' calanchi, ma Roste. Queste appaiono come curiosi accumuli di color rosso ruggine, disseminati lungo un'area di qualche centinaio di metri, poco piu' in la' dell'ingresso alla miniera di Campiano, dall'altro lato della Strada Statale. Le roste sono frutto dell'accumulo di residui ferrosi conseguenti alla lavorazione dei minerali, che, una volta estratti, erano selezionati all'interno di un edificio tuttora presente nell'area, anche se diroccato, e poi avviati alla lavorazione in un apposito forno. Nel tempo le tecniche si sono evolute ed i diversi livelli di colorazione degli strati sulle roste testimoniano proprio la diversa tipologia di residui prodotti, divenuti piu' fini dalla seconda meta' dell'Ottocento. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy fornisce le indicazioni utili a raggiungere la zona dei calanchi. |